search
top

18 Aprile – I BricconCelli

locandina_Bricconcelli_A3L’ensemble di violoncelli “I BricconCelli” (Daniele Canepa, Matilde Carosio, Anna Cavigliasso, Virginia Dameri, Alessandro De Iturbe, Matilde Dotto, Sofia Ferrua, Amelie Gemme, Sara Luciani, Giulio Marabotti, Cecilia Plumeri, Maria Luisa Ratto, Nicholas Stellati, Marialinda Vignolo, Prof. Giovanna Vivaldi) in concerto presso l’Auditorium di Music Island” sabato 18 aprile 2015, alle 21.

L’Associazione Musicale “Vivaldi’s Cellos” nasce ad Alessandria nel 2013 per opera di un gruppo di amanti della cultura musicale con l’intento di incoraggiare e valorizzare la pratica strumentale collettiva del violoncello, dai primi anni di studio. Per questo motivo, s’impegna a promuovere attività concertistiche affiancate da percorsi didattici attenti a sostenere e a motivare i giovani violoncellisti nel loro percorso artistico.

L’associazione ruota attorno all’originaria formazione “I BricconCelli” nata da un’idea di Giovanna Vivaldi, apprezzata musicista e didatta e dalla proficua esperienza dei corsi estivi da lei tenuti dal 2010 ad Alice Bel Colle e Tiglieto (GE). In qualità di Maestro Direttore, Giovanna Vivaldi cura le armonizzazioni, le elabora-zioni e le trascrizioni del repertorio dell’orchestra e si occupa della direzione artistica dell’associazione. L’ensemble riunisce allievi del corso di Propedeutica Strumentale del Conservatorio Vivaldi, del corso principale di violoncello del Conservatorio Vivaldi di Alessandria e
del Conservatorio Paganini di Genova, allievi del corso di propedeutica della Scuola Civica A. Rebora di Ovada a cura dell’Associazione A.F. La-vagnino di Gavi, delle Officine Musicali Paolo Perduca di Tortona e della scuola di musica Contrappunto di Alessandria.
Ha ottenuto il 2° premio al Concorso Internazionale di musica Lorenzo Perosi per la sezione formazioni or-chestrali.
L’ensemble “I BricconCelli” si è esibito con successo presso il Teatro Parvum di Alessandria, ospite della Rassegna “I volontari e l’arte” nel 2011, 2012 e 2013,
presso l’Accademia Perosi di Tortona, presso il Teatro Splendor di Ovada, il teatro di Ricaldone, il Duomo di Tortona, a Ranco per “Ranco in musica”, a palazzo Vitta per l’inaugurazione delle Stagione Musicale organizzata dall’associazione Le Muse e
nella manifesta-zione Maggiociondolo 2014 a Cellamonte. Ha partecipato inoltre a importanti eventi organizzati dal Conser-vatorio Vivaldi quali “Musica in rete“ e “Primi cameristi in concerto”, “Entriamo nella casa della musica.”

Comments are closed.

top