search
top

Borsa di studio “Paolo Perduca”

La borsa è un premio istituito nel 2008 e da allora assegnato ogni anno in occasione della ricorrenza del compleanno di Paolo, il 13 marzo, ad un giovane musicista.

Negli anni ad aggiudicarsi la Borsa di studio “Paolo Perduca” sono stati:

2008 - Alberto Do (organo e composizione organistica)

Biografia non disponibile

2009 - Francesco Arzani (chitarra e basso)

Biografia non disponibile

2010 - Nicolò Protto (pianoforte)

Biografia non disponibile

2011 - Carlo Guandalino (organo e composizione organistica)

fotografia Carlo GuandalinoCarlo Guandalino si è diplomato in “Organo e composizione organistica” studiando prima con il M° G. Gai e successivamente nella classe della Prof. L. Romiti presso il Conservatorio di musica “A. Vivaldi” di Alessandria. Premiato in tre concorsi organistici nazionali (per categoria d’appartenenza), nel 2011 gli viene conferita per meriti artistici la Borsa di Studio “Paolo Perduca” dall’omonima associazione culturale tortonese. Svolge attività concertistica sia come solista sia in duo col trombettista F. Patrucco. Ha eseguito alcuni concerti di G. Handel per organo e orchestra con l’ensemble barocco dell’Accademia di musica antica di San Rocco in Alessandria. Ha frequentato numerose masterclass con docenti di fama internazionale quali: M. Nosetti, G. Gnann, C. Schnorr, R. Antonello, J. Raas, L. Scandali, L. Lohmann, L.F. Tagliavini , C. Mantoux e A. Liebig. Da anni approfondisce lo studio della musica barocca per organo privatamente con E. Viccardi. Ha svolto un erasmus di 6 mesi a Mainz (Germania) nella classe di G. Gnann. E’ stato chiamato numerose volte all’esecuzione di “Messe in musica”, per “Piemonte in musica” e per “L’accademia di musica antica di San Rocco” di Alessandria. Per tre anni ha diretto il coro di Arquata Scrivia e più recentemente il coro della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Casale Monferrato. E’ stato promotore e organizzatore della rassegna musicale “Primavera Organistica” nella Diocesi di Tortona. Ha recentemente svolto concerti solistici per la “Stagione di concerti sugli Organi Storici della Provincia di Alessandria” (Piemonte in musica) e per “Note Estive”, rassegna quest’ultima del Comune di Alessandria. Sta attualmente frequentando il Biennio di II° Livello ad indirizzo interpretativo (Master) nella classe del rinomato organista internazionale M° L. Scandali presso il Conservatorio di Perugia. (indirizzo mail: guandac@libero.it )
top