Successo di pubblico per il Kinder Chorus Paolo Perduca
In un civico affollato e attentissimo si sono conclusi ieri sera gli incontri musicali dell’associazione Paolo Perduca.
Era di scena il Kinder Chorus Paolo Perduca, diretto dal maestro Enzo Consogno, al suo esordio come formazione autonoma. 34 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, emozionatissimi e gasatissimi hanno letteralmente conquistato con la loro spontaneità e semplicità il pubblico presente in sala, che ha finito per unirsi al coro con canti e battimano. La serata, presentata da Giulio Talignani, era dedicata al ricordo di Remo Panario, che è stato anche insegnante di musica di papà Giuseppe Perduca, nonché di Egidio e Paolo Perduca. Di lui ha parlato con commozione Giulio, ma anche Giuseppe ed Egidio, che ne hanno ricordato le doti umane, oltre che di “scopritore di talenti nostrani”.
Il concerto era diviso in una prima parte di omaggio a Verdi, durante la quale in alcuni brani il coro ha accompagnato il tenore Cherubino Boscolo, applauditissimo, e in una seconda parte, più moderna, che ha visto come ospiti soliste anche due belle e brave signorine: Vera e Francesca, ma anche il piccolo Marco Guerra, che è entrato a far parte del coro.
Accompagnava il coro una band tutta di amici e familiari di Paolo: il papà Giuseppe, il fratello Egidio, il nipotino Samuele, Massimo Grecchi e Mauro Isetti, compagni di tante serate di musica insieme.